C’è una grande Donna dietro a questa bottiglia di Vinsanto Capezzana: Benedetta Contini Bonacossi. Una Donna che riesce a instillare in questo prezioso nettare ambrato la sua personalità raffinata e complessa, che si spiega con quell’eleganza semplice di chi ha il cuore nobile.

Il sorso è cremoso, eppure incredibilmente agile e fluido. Lo definiscono vino da meditazione, ma qui non dovrete nemmeno fare lo sforzo: il Nirvana arriva da sé sorso dopo sorso, e i numerosi premi che ha ricevuto nel tempo non lasciano dubbi in tal senso!

Il racconto di questo calice gioca con la logica, e lo stile narrativo di ogni sorso è caratterizzato da paradossi, assurdità e nonsensi, in quella loro accezione positiva che ha come risultato finale la magia di un mondo incantato che solo l’animo pulito e puro di un bambino può comprendere fino in fondo. Un vino che esce dai canoni tradizionali della degustazione e che va approcciato con la mente sgombra ed aperta. È tutto e il contrario di tutto!

Il Vinsanto Capezzana è dolcemente bevibile perché pieno di freschezza. Opulento ma con leggerezza perché le sue mille sensazioni si dispiegano in una danza elegante e fluida. Magico, perché ti inchioda al presente e allo stesso tempo ti porta lontano con la fantasia sulla scia dei suoi profumi esotici e infiniti, e dei colori brillanti e preziosi che ricordano il sole di pianeti lontani. Un sorso che è pura meraviglia.

Etichetta: Vinsanto di Carmignano DOC – Riserva 2013

Uve: 90% Trebbiano, 10% San Colombano

Tenuta Capezzana

Via Capezzana, 100
59015, Carmignano (PO) – Italia
capezzana.it

© Riproduzione riservata

Se ti è piaciuto questo articolo condividilo e iscriviti al Blog per supportarci! Unisciti agli altri 1.185 follower e ricevi i nuovi contenuti direttamente nella tua mailbox. Grazie!