
Il Kius Brut possiede tutto il fascino autentico delle bollicine alternative, quei Metodo Classico fatti con vitigni non convenzionali e dove meno te lo aspetti. La spumantizzazione ormai è uscita da tempo dalle storiche terre d’elezione per entrare a fare parte con convinzione della tradizione recente di ogni regione d’Italia.
Una sperimentazione che ha dato ovunque ottimi risultati, nata da quella voglia di andare oltre pur restando legati in maniera indissolubile alla storia antica del territorio, e sempre alla ricerca dell’armonia e delle giuste proporzioni. Coniugare innovazione e tradizione, dunque, non solo si può: si deve! Marco Carpineti rappresenta l’emblema perfetto di tutto ciò con il suo Kius Brut, un Metodo Classico da Bellone in purezza, vitigno autoctono del Lazio, affinato sui lieviti per 24 mesi.
Elegante e di charme ma senza false pretese, il Kius Brut si distingue per il suo bouquet seducente di agrumi, anice e biscotti appena sfornati, con un sorso rinfrescante e minerale impreziosito da una bollicina carezzevole, persistente, e di lunghezza infinita. Ecco gli ingredienti di questo gioiellino, prezioso ma alla portata di tutti. Cosa volete di più dalla vita!
Se cercate il partner perfetto per le vostre giornate estive, non esitate a farene scorta. Che sia al mare, in montagna, a bordo piscina o a una grigliata tra amici, il Kius Brut saprà animare ogni occasione con gusto e brio!
Etichetta: KIUS Brut
Vitigni: 100% Bellone
MARCO CARPINETI AGRICOLA BIOLOGICA
S.P. VELLETRI-ANZIO, 3
04010 CORI – ITALIA
carpinetiterrae.com
© Riproduzione riservata
Se ti è piaciuto questo articolo condividilo e iscriviti al Blog per supportarci! Unisciti agli altri 1.205 follower e ricevi i nuovi contenuti direttamente nella tua mailbox. Grazie!
Questo Blog non ha scopo di lucro e la tua email non sarà mai condivisa con terze parti.