
Ci avevo visto lungo qualche anno fa, quando mi sono innamorate del Biancolella Tommasone, prodotto da una cantina esemplare dell’isola d’Ischia capitanata da una donna strepitosa: l’enologa e proprietaria Lucia Monti. Una bottiglia che dopo poco ha ricevuto il più alto riconoscimento dal Gambero Rosso con i Tre Bicchieri nel 2019. Che gioia fu saperlo finalmente premiato!
Da agricoltura biologica e vinificato in acciaio, questo vino schietto, pulito e piacevolmente minerale colpisce direttamente al cuore. Il suo bouquet elegante e delicato riporta nel calice i profumi autentici dell’isola d’Ischia: l’aria di mare, il sole, il profumo dell’estate e la tipicità dei vini vulcanici. Sentori di ostriche, e poi di biancospino, acacia, fiori di campo, sfumature di pera e una leggera nota sulfurea.
Piacevolmente sapido e minerale, il Biancolella Tommasone è caratterizzato da un sorso di medio corpo, una freschezza corroborante, e da un bacio al limone che persiste a lungo sulle labbra. In chiusura, l’inconfondibile sentore di mandorla amara tipico di questo bel vitigno.
La Cantina Tommasone pone la sostenibilità e il rispetto per l’ambiente al centro della propria filosofia di produzione per portare il sole, il mare e i profumi di Ischia intatti in ogni sorso. Da profonda conoscitrice di questa meravigliosa isola, posso garantire che riescono egregiamente nell’impresa!
Etichetta: Biancolella – Ischia DOC
Vitigni: 100% Biancolella
Cantine Tommasone
Azienda Agricola
Via Prov.le Lacco Fango, 144
80076 Lacco Ameno (NA))
tommasonevini.it
© Riproduzione riservata
Se ti è piaciuto questo articolo condividilo e iscriviti al Blog per supportarci! Unisciti agli altri 1.185 follower e ricevi i nuovi contenuti direttamente nella tua mailbox. Grazie!